Il Rappresentante Sindacale Aziendale (RSA) è un organismo di rappresentanza sindacale che può essere costituito in ogni unità produttiva con almeno 15 dipendenti ad iniziativa dei lavoratori. È eletto dai lavoratori iscritti di uno dei sindacati che hanno partecipato alle trattative del CCNL applicato.
Le funzioni del Rappresentante Sindacale Aziendale (RSA) includono:
- Rappresentanza dei lavoratori iscritti al sindacato che lo ha eletto all’interno dell’unità produttiva;
- Partecipazione alla tutela dei diritti sindacali dei lavoratori, in conformità con lo Statuto dei Lavoratori;
- Contributo alla gestione delle relazioni sindacali all’interno dell’azienda;
- Collaborazione con i lavoratori e il datore di lavoro per affrontare questioni sindacali e migliorare le condizioni di lavoro;
- Partecipazione alla consultazione preventiva in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
Eventuale partecipazione alla contrattazione aziendale, se prevista.