Bonus natale

bonus natale
Indice

Bonus Natale: a chi spetta e a quali condizioni

Per il 2024 è stata prevista una particolare indennità a favore dei lavoratori dipendenti chiamato “Bonus Natale” (il bonus non spetta ad amministratori o collaboratori coordinati e continuativi).

Questa indennità è pari ad un massimo di € 100 netti ed è a completo carico dello Stato.

Il bonus verrà erogato dal datore di lavoro unitamente alla corresponsione della tredicesima mensilità e solo su richiesta del lavoratore stesso.

Il datore di lavoro recupererà poi quanto versato al dipendente, conguagliando l’importo in F24.

I requisiti

I requisiti che il lavoratore deve soddisfare per poter richiedere il bonus, sono:

  • avere nell’anno 2024 un reddito complessivo fino a € 28.000 e avere IRPEF a debito;
  • avere coniuge e almeno un figlio a carico, entrambi fiscalmente a carico;
  • nel caso di nuclei monogenitoriali, avere solo figli fiscalmente a carico.

Si ricorda che risultano a carico i soggetti che hanno un reddito complessivo annuo non superiore a € 2.840,51 lordi o a € 4.000 per i figli fino a 24 anni (compresi).

Come richiedere il bonus natale

L’indennità dovrà essere richiesta per iscritto mediante la compilazione e sottoscrizione di un apposito modulo (si veda allegato alla presente comunicazione).

Il bonus sarà rideterminato con la dichiarazione dei redditi 2025 (relativa al 2024).

Il valore del bonus deve essere riproporzionato in funzione del periodo di lavoro ma non di part-time. In caso di più rapporti di lavoro part-time, il lavoratore deciderà a quale datore richiedere il Bonus.

Esempi di riproporzionamento del bonus

Esempio 1

Lavoratore dipendente che nell’anno 2024 ha avuto i seguenti rapporti di lavoro:

a)    dal 01/01/2024 al 31/05/2024;

b)    dal 01/09/2024 al 31/12/2024.

Totale giorni del rapporto di lavoro: 273

Totale giorni nell’anno: 365

Quota di bonus spettante = (100 : 365) x 273 = 74,79 €

Esempio 2

Lavoratore dipendente che nell’anno 2024 ha avuto il seguente rapporto di lavoro in regime part-time al 50%: dal 01/01/2024 al 31/12/2024.

Totale giorni del rapporto di lavoro: 365

Totale giorni nell’anno: 365

Quota di bonus spettante = (100 : 365) x 365 = 100 €

Il contratto part-time non comporta la riproporzione del bonus.

Scheda di sintesi 

COS’ÈÈ una particolare indennità a completo carico dello Stato ma erogato dal datore di lavoro che lo recupererà in compensazione tramite modello F24
QUANTO SPETTAL’importo dell’indennità è variabile in funzione del periodo lavorato nell’anno e può raggiungere l’importo massimo di € 100 netti
QUANDOUnitamente alla corresponsione della 13ma mensilità
COMESu richiesta al datore di lavoro da parte lavoratore mediante compilazione di apposito modello (vedi allegato)
REQUISITI(del lavoratore)– avere un reddito non superiore a € 28.000 e avere IRPEF a debito;·         avere coniuge a carico e almeno 1 figlio a carico
– per i nuclei monogenitoriali avere solo figli a carico

Lo Studio rimane a disposizione per eventuali chiarimenti.

Condividi
Come possiamo aiutarti?

Contattaci ora per ottenere una consulenza professionale e personalizzata per le tue esigenze aziendali.